Eventi in programma
Stiamo lavorando ai prossimi meravigliosi progetti...
Eventi passati
Settembre 2020: Laboratori di autonarrazione
3 Ottobre: Biblioteca Vivente
Presso la Biblioteca Porto delle Culture, in uno spazio molto accogliente, si è svolto a settembre 2020 il secondo ciclo di Laboratori di autonarrazione, che ha portato i/le partecipanti a essere i Libri della Biblioteca Vivente del 3 ottobre.
Mahjouba e Munia - 10 giugno 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, questa settimana la narrazione è a due: Mahjouba e Munia.
Stefano - 3 giugno 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani. Iniziamo giugno con il racconto di Stefano.
Caterina - 20 e 27 maggio 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, e questa settimana propone la storia di Caterina.
Habibou - 13 maggio 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, questa la quarta di copertina della storia di Habibou.
Andrea - 6 maggio 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, questa settimana a narrarsi è il Libro Vivente Andrea.
Samantha - 29 aprile 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, questa settimana è la volta di Samantha.
Cesare - 22 aprile 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, Cesare è il primo Libro Vivente a narrarsi.
Aprile - Maggio 2020
La rubrica "Storie di Vita" nasce dalla collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone, Piastra Pendolina e Informagiovani, con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi a realtà diverse dalla propria e di stimolare in loro riflessioni in un momento così difficile per la collettività. Ogni settimana sarà possibile consultare un libro via Skype.
11 Gennaio 2020
La Biblioteca Sociale Porto delle Culture ha ospitato questa Biblioteca Vivente, frutto del primo ciclo di incontri sul tema della narrazione che si è tenuto presso tale sede.
29 Settembre 2019
Nella preziosa cornice del Museo di Santa Giulia, alcuni Libri Viventi hanno raccontato la loro storia in occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.
14 Giugno 2019
Sotto lo sguardo della Lodoiga, la statua parlante della città, nei giorni della Strada Festival e del Pride abbiamo organizzato una Biblioteca Vivente a sostegno dei diritti LGBTQI+.
9 Marzo 2019
La prima edizione della Biblioteca Vivente presso il Mo.Ca. Una ventina di Libri viventi vi aspettano per farsi sfogliare...
https://www.youtube.com/watch?v=uP4_tjwFJsE
8 Settembre 2018
Per la seconda volta, i Libri Viventi durante la Festa Quartieri e Popoli.
24 Giugno 2018
Presso il Parco di via Trivellini una piccola Biblioteca Vivente.
9 Giugno 2018
La prima collaborazione tra la Biblioteca Vivente e CLAPS durante la Strada Festival. L'evento si è svolto sotto il porticato della Loggia.
10 Aprile 2018
Nel percorso di Brescia Fantastica, il festival della Rete Bibliotecaria Bresciana, trova spazio presso la Ghetti, anche Biblioteca Vivente.
15 Novembre 2017
La Biblioteca Vivente durante i Dies Fasti del liceo Calini.
9 Settembre 2017
La prima Biblioteca Vivente organizzata dall'associazione al Parco delle Stagioni di Urago Mella in occasione della festa Quartieri e Popoli.
Eventi sospesi
28 Febbraio 2020
La Biblioteca dell'Istituto Gigli di Rovato ospiterà una Biblioteca Vivente riservata a una classe quinta del liceo economico-sociale, come una delle attività legata al progetto "Io accolgo", volto a promuovere una maggiore conoscenza del tema delle migrazioni forzate.
28 Marzo 2020
Sono in corso i preparativi per la seconda edizione della Biblioteca Vivente
negli splendidi ambienti del palazzo Mo.Ca.
Prossimamente sarà consultabile il catalogo con le quarte di copertina dei Libri Viventi
e sarà possibile prenotarsi.